Il 3 Agosto del 1914 l’Europa decise di suicidarsi: in un
anelito di gloria e di fulgore bellico – che tutto annebbiò, compresi i rischi
che ne derivarono – l’Europa decise di farla finita. Con un pessimo trattato di
pace, nel 1919, gettò le basi per il secondo tempo, come oramai tutti gli
storici sono concordi nel definire Prima e Seconda guerra mondiale un unico
evento, frammentato in due episodi.
Dal 3 Agosto del 1914 al 15 Agosto del 1945, in soli 31 anni, la
follia degli ultimi re ed imperatori, spalleggiati dai presuntuosi francesi e
poi da qualche dittatore, ridussero un intero continente alla fame. Nel
Novembre del 1918, appena giunta la pace, i giornali di Vienna salutarono come
degli angeli una colonna di mezzi militari italiani che giunse a Vienna, con
rifornimenti per la popolazione che moriva letteralmente di fame, giacché la
mancanza di uomini nei campi aveva impedito quasi del tutto le semine
primaverili.
I rifornimenti, ovviamente, non potevano essere italiani
(alla fame come gli austriaci!) ma erano giunti dagli Stati Uniti via nave a
Venezia: si tornava a mangiare! Peccato, però, che nel 1917 in Kansas fosse
comparso un piccolissimo virus denominato, poi, spagnola perché i primi giornali a fornire notizie furono quelli
spagnoli, mentre nel resto d’Europa la stampa era sotto censura militare e
certe notizie venivano cancellate con un tratto di penna dai solerti
generali-censori.
La
Spagnola non si conosce nemmeno quanti morti causò: si narra
dai 50 ai 100 milioni di vittime, dovute ad una variante del solito virus H1N1,
quello della comune influenza, soltanto che il virus s’abbatté su popolazioni
stremate dalla fame, dal freddo e dalle privazioni: in Italia, le vittime
furono 600.000, tante quante ne causò la guerra.
La popolazione italiana all’epoca era di 36,5 milioni:
1.200.000 morti fra vittime di guerra ed influenza spagnola, 2,5 milioni di
feriti, dei quali 460.000 mutilati ed invalidi e 460.000 vittime civili: circa
due milioni di vittime (compresi gli invalidi).
Sarebbe come se, oggi, per un accidente come una guerra od
un’epidemia, morissero o rimanessero invalidi 4 milioni d’italiani. Cosa
direbbero i soloni dell’economia?
Non stiamo ad aggiungere i morti del Secondo Tempo della
guerra (1939-1945) – che, in ogni modo, furono circa 300.000 per l’Italia –
perché vogliamo sottolineare come il Primo Tempo fu decisivo per quanto avvenne
dopo.
Ricordavo, sopra, il soccorso americano a fine guerra per il
quale l’Europa non sapeva come fare: il grano c’era, ma era in America, e non
c’erano più navi per trasportarlo di qua dell’Atlantico! Gli USA, all’epoca,
non avevano un’enorme flotta mercantile. Al termine del Secondo Tempo, giunse
il piano Marshall e mangiammo per anni pane, patate dolci, carne congelata,
burro dell’Ohio…tutto giungeva dagli USA.
Dov’erano finite le navi europee?
Le navi europee – chi a causa dei sommergibili, chi degli
aerei, chi colpite da altre navi, chi saltate per aria per cause sconosciute –
pari a circa 100 milioni di Tonnellate di Stazza Lorda, nel Primo e nel Secondo
Tempo erano completamente sparite. Sia al termine della Prima, sia dopo alla
fine della Seconda, le nazioni europee avevano sì e no qualche pedalò da
mandare in mare.
100 milioni di Tonnellate di Stazza Lorda (l’unità di misura
per le navi mercantili) sono, circa, 50 milioni di tonnellate metriche e
corrispondono, grosso modo, al dislocamento che è il peso di una nave: quindi,
nelle due guerre, finirono in fondo al mare 50 milioni di tonnellate di Ferro per
le navi mercantili e 25 milioni di Ferro per le navi militari e/o assimilate.
In definitiva, 75 milioni di tonnellate di Ferro finirono in
fondo al mare: a quante autovetture corrispondono? Siccome un’autovettura pesa
in genere meno di una tonnellata – e non è solo ferro: ci sono le gomme, le
batterie, i vetri, ecc – consideriamo il metallo solo la metà della
costruzione. In definitiva, corrispondono a 150 milioni d’autovetture
precipitate in fondo al mare, le quali rappresentano circa due anni di produzione
d’automobili & mezzi di trasporto nel mondo dei giorni nostri.
Il problema, oggi, non si pone: le automobili, ridotte ad un
cubo dalle macchine demolitrici, finiscono negli altiforni o nei forni Martin
per la produzione d’acciaio. Curiosamente, potremmo affermare che la macchina
di vostro nonno fu quella che usò vostro padre, e la vostra è la ex macchina di
papà: si potrebbe sostenere che allungando la vita utile di un’automobile, ci
sarebbero forti risparmi energetici ma – ovviamente – meno occupati e meno
profitti per l’industria automobilistica. Il CEO della Opel, anni fa, dopo la
crisi del 2008 abbozzò una soluzione: perché non riduciamo di un anno (da 8 a 7) l’obsolescenza programmata? E bravo
furbacchione!
Per produrre una tonnellata d’acciaio servono circa 0,4
tonnellate di carbone (1) perciò, per far finire in mare (dove non sono più
recuperabili) quei 75 milioni di tonnellate di acciaio, sono servite 30 milioni
di tonnellate di carbone. Che, trasformate in energia elettrica, sono
comparabili al consumo annuo d’energia elettrica italiano odierno.
Quanto lavoro ci volle per costruirle?
Difficile fare una stima: milioni di ore di lavoro, molti
milioni. Pensate solo che, per costruire una nave da crociera, oggi, servono
tre anni di lavoro con cantieri che hanno centinaia di dipendenti. Le grandi
corazzate dell’epoca richiesero tempi di 5-7 anni per essere costruite.
Questi pochi dati, riescono appena a fornire una vaga idea
di quante energie servirono per mettere in moto e mantenere per dieci anni una
simile fornace (solo navi! Poi ci furono aerei, carri armati, cannoni, ecc) .
Oltretutto, la “fornace” continua e continuerà a darci dei guai, e mica da
poco.
La petroliera militare USA Mississinewa, un brutto giorno del 1944 fu colpita da un siluro-suicida
giapponese (kaiten: i “kamikaze”
della Marina nipponica) nelle acque della paradisiaca Micronesia (2). Posti da
mare-vacanze fra i più gettonati…palme e atolli con sabbia che pare
cristallo…mare azzurro…pranzi di pesce e frutti tropicali…
E venne un altro brutto giorno, nel 2015, quando un tifone
“scrollò” un pochettino il relitto affondato…e, voilà! 20.000 tonnellate di
petrolio invasero tutto. Più niente mare, spiaggia, turismo, cocco, banane,
manghi…
Questo avviene perché il mare corrode circa un millimetro di
lamiera ogni 10 anni (più o meno) e siccome le lamiere della petroliere
raramente raggiungevano i 10 millimetri…oggi…iniziano a presentarci il conto.
Un’altra petroliera sta inondando la spiaggia di Staten Island a New York…ma
che ci volete fare…costa una media di 10.000 dollari per tonnellata aspirare il
pasticcio dal fondo…e chi s’ accolla la faccenda?
Se pensate al Pacifico come al paradiso in terra, dovevate
andarci prima del Secondo Tempo, durante l’intervallo: la maggior parte delle
isole è zeppa di rottami affondati, carri armati rugginosi nelle foreste ed
enormi zuppe di ferraglia militare nelle grotte: nelle sole acque di
Guadalcanal – tanto per citare un caso – riposano una cinquantina di relitti
militari, al punto che le acque prospicienti l’isola sono chiamate Iron Bottom Sound. Sono la gioia dei
subacquei e dei pesci che, se li strizzate nel serbatoio, ci fate una decina di
chilometri.
Ah, dimenticavo: anche l’Italia ha ricevuto il suo bel
regalino. La nave US Liberty John Harvey fu bombardata da aerei tedeschi a Bari il 2 Dicembre 1943 e fu portata
ad affondare fuori del porto. Nessuno raccontò cosa trasportava la nave e solo
nel 1967 – bonariamente – gli americani ci dissero che era carica d’Iprite, un
gas tossico e venefico: i morti per quel bombardamento assommarono a migliaia,
fra militari e civili, e tutte furono diagnosi di “dermatite”. Diagnosi
dubbiose, stilate da medici che non sapevano nulla del gas e non si spiegavano
quelle morti senza la minima ferita.
Migliaia di persone
morte, dal giorno alla notte, di “dermatite”: vi furono anche nel dopoguerra
dei pescatori che, purtroppo, trovarono i fusti d’Iprite incagliati nelle loro
reti. Vi lascio immaginare cosa capitò a
quei poveracci: un cacciatorpediniere americano che transitò giorni dopo il
bombardamento in quelle acque sperimentò una sorta di perdita di coscienza da
parte dell’equipaggio, e si salvò miracolosamente. I tedeschi, da una loro
radio, dissero che “gli americani erano riusciti a gasarsi da soli”.
L’ultimo “regalo” è
stato il Sesto Continente: non è l’Antartide, bensì la colossale “isola” di
plastica (grande come la Spagna)
che si è formata, a causa delle correnti oceaniche, nel Nord dell’Oceano
Pacifico. E fosse solo questo il problema.
La plastica,
sottoposta all’azione combinata delle acque marine e dei raggi solari, tende a
depolimerizzarsi e – diciamo così – “sparisce”, nel senso che tende a
solubilizzarsi. L’abbiamo sfangata? No, perché il fitoplancton, affamato d’ogni
molecola che trova, se le prende e le utilizza per “abbellire” il proprio
corpo.
Dal fitoplancton
allo zooplancton, quindi ai pesci e la catena alimentare giunge all’uomo: è
nato l’uomo bionico! Tutto da solo: basta cibarsi di un po’ di pesce del
Pacifico e vi spunteranno le antennine e le orecchie del dott. Spock! Oppure,
se il corpo umano rifiuta la “colonizzazione”, aumenteranno a dismisura i
tumori più impensati alle età più imprevedibili (come già succede alle
popolazioni del Pacifico).
Così, vi
meravigliate se spunta una certa variante del Coronavirus, che è presente da
sempre nel nostro naso e ci fa venire il raffreddore: ovviamente è tutta colpa
dei militari assassini che giocano alla guerra biologica.
A nessuno passa per
la mente che un bel mix di spazzatura, più migliaia di navi affondate (tutte
con abbondante petrolio nelle stive), “frullate” da cicloni e tempeste sempre
più aggressive, possano entrarci qualcosa nelle mutazioni dei genomi, dai virus
a quello umano.
Perché ho addossato
la ragione di tutto questo alla data del 3 Agosto 1914?
Poiché entrambi i
due episodi di quelle guerre apocalittiche iniziarono con la decisione, da
tutti assicurata, che “sarebbe durata pochi mesi”.
E, questo, è un
aspetto importante.
Una guerra stupra
le popolazioni, le rende affrante e paurose, al punto che qualsiasi problema
“accessorio” – come, ad esempio, la sostenibilità di quelle azioni – passa in
secondo piano: vincere, solo vincere, per sopravvivere. E che tutto duri il
meno possibile: dopo, si vedrà.
Quando si rendono
conto che la guerra non termina in breve tempo, e dunque tutto ciò che hanno –
compresa la vita stessa! – viene messo in gioco, ogni principio di salvaguardia
per gli altri non conta più niente e qualsiasi azione diventa legittima. Il
problema è che le azioni non cessano di esistere nel momento che si attuano:
percorrono il tempo, si modificano, e variano gli eventi in una catena
impossibile da recepire e da prevedere.
Se la guerra ha
avuto un deciso arresto con l’avvento delle armi nucleari, s’è spostata sul
fronte economico: non si semina più per avere il pane, bensì per produrre un
pane che sia più a buon mercato di quello del vicino, cosicché il vicino chiuda
le sue panetterie e s’approvvigioni alle nostre.
Finché furono i
Galli ad abbattere la nostra industria della ceramica, che era soprattutto
nella zona di Arezzo, la cosa poteva ancora essere sopportata: non conduceva a
finali imprevedibili, soltanto al trasporto con i carri dalla Gallia ad Arezzo.
Il problema, oggi,
è invece che trasportare milioni di tonnellate dalla Cina e per la Cina comporterebbe la massima
attenzione nei trasporti marittimi, cosa che non avviene.
In ogni angolo del
Pianeta si trovano container arenati sulle spiagge: considerando che, per un
container che giunge ad una spiaggia, 99 s’inabissano nell’oceano e torneranno
a far vedere il contenuto delle loro “pance” fra decine di anni. Anni fa,
s’incagliò in un fiordo inglese una nave con moltissimi container carichi di
moto giapponesi: fu un corri corri, da Londra verso il Nord – uomini della
City, eleganti impiegati delle Banche, poliziotti, gente comune… – giunsero per
accaparrarsi le costose motociclette che una tempesta aveva depositato sulla
spiaggia.
Navi con carichi
mostruosi affondano come le mosche in tutti gli oceani: il 27 Febbraio 2020,
300.000 tonnellate di minerale ferroso della Stella Banner (3) sono
finite in fondo al mare al largo del Brasile mentre, nel 2017, la Stellar Davis
scomparve di fronte alle coste dell’Uruguay con le sue 320.000 t di Ferro (4) e
furono ripescati solo due superstiti ancora vivi. Dal nome, sembrerebbe che le
due navi appartenessero alla stessa compagnia coreana: niente paura, le
assicurazioni pagheranno, i noli delle assicurazioni aumenteranno, così per
risparmiare si soprassederà ancor più ai controlli e gli equipaggi saranno
pagati ancor meno.
Navi
precedentemente utilizzate per il trasporto del greggio vengono frettolosamente
riadattate per il trasporto di minerali: le ristrutturazioni devono essere
veloci e i documenti “tutti a posto” in breve tempo perché bisogna fare in
fretta, “vincere la guerra”, stavolta economica. E i risultati si vedono.
In questo quadro,
l’OCSE dichiara che la crescita mondiale sarà “solo” del 2,4% e, se il virus si
mostrerà ancor più mordace, potremmo scendere ad 1,5% mentre l’Italia rimarrà
ferma, senza crescita.
E allora? Devo
preoccuparmi perché dovrò mangiare la stessa quantità di grissini dell’anno
scorso? Oppure consumare la stessa quantità di benzina?
Mi dispiace per le
molte persone che stanno morendo per il virus, ma non riesco a non pensare ai 3
morti il giorno, in media, che causano gli incidenti sul lavoro in Italia: per
quelli, né l’OCSE, né l’UE, né il FMI spendono mai una parola.
Passato il
Coronavirus, resteranno i soliti poveracci schiacciati da un masso che cade,
precipitati da un viadotto, morti per uno scambio ferroviario mal montato,
folgorati da un impianto difettoso, gasati dalle esalazioni non previste…e
nessuno, purtroppo, se ne ricorderà. Mai.
Perché?
Perché bisogna
vincere la guerra dei profitti e dei consumi, battere i competitori senza
pietà: ancora una volta, come sempre.
Ci sono anche 49.301 morti in un anno, nel 2016, per infezioni contratte in ospedale, ma di queste non si parla.
RispondiEliminaOppure i 4.800 morti per Ebola in Congo nell'ultimo anno: a chi interessano?
Viviamo in un Truman Show, ma molti non lo sanno.
Ciau.
La mia attuale compagna è un'infermiera. Ogni volta che va in ospedale a far visita a qualcuno, guarda sotto il letto. "Com'è possibile, che a noi facevano un mazzo tanto se trovavano un granello di polvere? E adesso c'è uno sporco che fa paura?"
RispondiEliminaUna sua amica le chiese un consiglio: il marito aveva avuto una leggera ischemia, ma l'aveva superata. Lo faccio ricoverare per fare le analisi? Risposta: pensaci, perché l'ischemia lha passata, e se si prende un'infezione ospedaliera?
Difatti: s'è preso un accidente di quelli ospedalieri ed è morto.
Già, ma hanno dato in appalto la pulizia alle imprese esterne... eh, ma allora ditelo!
Ciao
Carlo
Mi auguro che i politici, dopo aver sentito esperti ed epidemiologi, prendano decisioni politiche autonome.
RispondiEliminaPerché, dopo aver assistito all'instaurarsi della dittatura del Vaccinologo, non vorrei che nascesse la dittatura del Virologo.
Per il momento la buona notizia è il calo di 7 punti della Lega.
Che questo virus faccia rinsavire?
Caro Bertani, ottime osservazioni le tue, soprattutto se si vuole cercare di ristabilire un po' le reali proporzioni di ciò che veramente è mortifero per l'umanità, rispetto a ciò che invece lo è solo nelle rappresentazioni dei media. La gente però non conosce minimamente la situazione reale e, cosa forse ancora più grave, non ha i mezzi per dedurre le giuste risposte dai dati che riporti, riguardo per esempio all'inquinamento e alle cause di morte. Mi pare di capire però che escludi completamente la possibilità che le stesse mani che hanno incasinato il mondo con guerre e inquinamenti, possano aver gettato qualche fiala di virus tra i piedi dei cinesi di Wuan o dei lombardi di Codogno, cosa che invece personalmente ritengo più che plausibile. Riguardo all'Italia e al taglio delle spese per favorire i profitti, potrei fare una modesta riflessione. Conosco anche io discretamente l'ambiente ospedaliero romano, avendo sia familiari infermiere che amici medici e mi colpisce soprattutto una cosa, almeno per quanto mi risulta qui da noi. Negli ospedali il personale ancora lavora senza obbligo di guanti e mascherine, salvo dover andare in quarantena al primo contagiato in un reparto, il che vuol dire vuotare interi reparti di personale difficilmente sostituibile nell'immediato, e di conseguenza andare incontro a chiusure a tempo indeterminato. Non credo che il costo di qualche mascherina e guanti sia lontanamente paragonabile ai costi necessari per trovare personale in sostituzione, e mi domando quanto possa risultare conveniente, almeno per gli ospedali convenzionati, chiudere interi reparti fino alla possibile chiusura totale, anche se provvisoria. Possibile che abbiano messo in conto eventualità del genere? Difficile pensarlo, però l'alternativa quale è, incapacità? miopia? carenza di programmazione?
RispondiEliminaCiao gix,
RispondiEliminanon credo alla versione complottista sul Coronavirus, perché ci vogliono prove, non illazioni. Il virus è perfettamente in grado di mutare da solo, in modo naturale: in seconda battuta, se fosse un virus d'origine militare, ritengo che avrebbe una più alta mortalità. E poi: la Corea del Sud, cosa c'entra?
Ora, passando oltre a chi vuole soltanto fare caciara e lustrare il suo personale credito, per finire con le inutili diatribe politiche di parte, nell'articolo io ho soltanto citato la quota di inquinanti che mettiamo in circolo, che non sappiamo - non sappiamo minimamente! - cosa ci possano restituire.
Un altro aspetto sono le questioni sanitarie. Tieni presente che ho una compagna infermiera ed un figlio che lavora in ospedale, come informatico. In altre parole: non sono tanto tranquillo.
Le mascherine? Solo oggi, mio figlio è stato chiamato dalla responsabile ASL per la consegna delle mascherine al personale informatico. Oggi, 5 Marzo. Quando le persone hanno deciso di smettere d'andare per i reparti a curare i computer.
La sanità italiana non era preparata ad un simile evento (anche i francesi o i tedeschi, non siamo così diversi) però una differenza c'è: la sanità regionale.
I soldi per le mascherine, a suo tempo, sono stati senz'altro stanziati ma dove sono finiti?
C'è proprio bisogno di continuare a mantenere 20 responsabili generali, 20 per i farmaci, 20 per le protesi, 20 per il personale, 20 per il materiale di sala operatoria, 20 per, 20 per, 20 per...
Due o tre anni fa (c'era ancora il PD al governo, prima dei 5S) un'analisi sul sistema sanitario italiano raccontò che la sanità regionale è stata un fiasco completo. Solo che - raccontarono - tornare indietro era forse ancora peggio.
Ora, con questa emergenza,lo Stato ha dovuto arrogarsi il diritto, che è un diritto concesso per norma allo Stato, di sopravanzare la sanità regionale. L'ha detto Boccia, chiaro e tondo in Parlamento, e nessuno ha fiatato.
Ci voleva tanto per arrivarci? Siamo nati e vissuti con la sanità dello Stato, ed è soltanto una scusa, quella della Sanità, per tenere in piedi le Regioni, che sono il verso pozzo nero della burocrazia italiana. Facci caso: i politici parlano tranquillamente "Della Provincia di..." e sembrano aver dimenticato che le hanno abrogate. Però, quando capita un alluvione, ci si ricorda che il 70% delle stade italiane è gestito, ancora oggi, dalle Province. Che non esistono più!!!
Sarebbe una bella storia se, alla fine di questa emergenza, ci si rendesse conto dei tanti guai italiani, che hanno nome e cognome: "le pezza, è sempre peggio dello strappo".
Ciao, stammi bene
Carlo
Carlo, la mascherina non serve a proteggersi dal virus, lo hanno detto a reti unificate.
RispondiEliminaQuesta volta Gix ha guardato più lontano di te.
La sola mascherina no (poi, dipende dalla qualità della mascherina) però un minimo di protezione la fornisce. Poi, in ospedale, hanno i camici usa e getta, che coprono tutto il corpo. E poi Eli, la prima arma è la prudenza: ti rendi conto che fino all'altro ieri funzionavano le discoteche?!? Con quel mix di caldo/sudore?
RispondiEliminaE, adesso, temono che i proprietari di pub li trasformino in discoteche!
Siamo proprio alla frutta come nazione: in Cina hanno preso ben altre precauzioni!
Ciao
Carlo